Gelateria Tradizionale
Cassia Vetus
Il Gelato Tradizionale
L’Obbiettivo di Claudio Sin dall’inizio, dal 1997, è stato quello di creare il gelato più buono del mondo; ricrearne l’identità e ridargli dignità, dopo la mortificazione e l’appiattimento subito negli ultimi decenni. Metodi Tradizionali di lavorazione e ricerca ossessiva degli ingredienti migliori, sono alla base del “Geliterraneo®”: ogni gusto ha la sua storia, caratterizzato dall’eccellenza, dalla tipicità, dai presidi Slow Food, come da produzioni biologiche. Un altro fattore importante, è il supporto alle piccole produzioni locali.
Cassia Vetus
L’Osteria
Originariamente situata ai piedi del Pratomagno lungo l’antica via Cassia, da cui prende il nome, l’Osteria Cassia Vetus da sempre propone una cucina locale con un’attenzione particolare ai presidi slow food di tutto il territorio Italiano; infatti, come per i gusti del Geliterraneo, anche qui si ritrovano i sapori raffinati della gastronomia locale Toscana e non, come ad esempio i salumi di Grigio del casentino, o le trofie al pesto di rucola e Mandorle di Toritto od il fagiolo Zolfino.
Cassia Vetus
Il Caffè
Cassia Vetus è inoltre un luogo dove vi è una viva passione per il caffè pregiato, qui si trovano qualità provenienti da ogni parte del mondo, con un particolare accenno a quelle di tutto il Centro America.
Cassia Vetus
Il Catering
Cassia Vetus è anche la soluzione ideale per il tuo evento speciale, infatti potrebbe prendere parte alla tua festa con il carrello della gelateria tradizionale, potendo così fornire ai tuoi ospiti un’esperienza unica grazie al gusto eccellente di un gelato fatto con amore e dedizione.
Cassia Vetus
Gli Eventi
Cassia Vetus prende parte a sagre ed eventi locali, e a volte ne organizza di propri con musica suonata dal vivo, passione che da sempre è presente nella storia di Cassia Vetus, per sapere dove e quando si terranno i prossimi eventi, iscrivetevi alla nostra newsletter, riceverete una comunicazione solo quando ci sarà qualcosa di bello che sicuramente potrà interessarvi.
Cassia Vetus
Claudio Cavaliere
Crea il suo primo gusto nel 2001, Fichi al forno con le noci, un gusto che ritrova le sue radici nella sua infanzia, quando era solito rubare i fichi gelosamente custoditi dal nonno.
Questa scintilla accende in lui l’idea che c’è un universo di gusti da poter ricercare, trasformare e proporre nella sua gelateria Cassia Vetus. Nascono così gusti unici, esclusivi ed originali, che originano da tradizioni dimenticate, trasformati e riadattati all’oggi dalla sensibilità e dall’esperienza maturata in tutti gli anni della sua carriera, crea cosi creme senza latte utilizzando acqua, zucchero, creme vegetali e burro di cacao; ricerca varianti di cacao come Montezuma, Criollo puro, utilizza agrumi, liquori e spezie pregiate, le creazioni di Claudio Cavaliere potrebbero aver bisogno di troppe parole per essere descritte, conviene gustarle per capire.
Cassia Vetus
Via Alessandro Manzoni, 9
Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Tel 055/9172116